|
|
|
Per usufruire dei servizi dell'Emporio Solidale è necessario rivolgersi ai promotori dell'iniziativa che segnaleranno la richiesta alla Coop. Sociale Kroton Community.
Possono usufruire dei servizi offerti dall’Emporio i nuclei familiari italiani e stranieri che versano in condizione di reale difficoltà, disagio familiare, lavorativo, economico e/o sociale e che non riescono a far fronte alle loro necessità primarie.
La valutazione dell'accesso è effettuata dalle organizzazioni e nelle percentuali di al “Protocollo d’intesa”,.
L’organizzazione comunica al Responsabile dell’Emporio il nominativo della persona (e di un suo familiare) che può accedere all’Emporio e i "punti" ai quali ha diritto .
L'autorizzazione ad accedere all’Emporio ha validità di tre mesi, ad eccezione di specifiche situazioni che possono avere autorizzazioni semestrali. L'autorizzazione semestrale riguarda in generale quelle situazioni particolari che hanno maggiore stabilità (es. pensionato).
L'autorizzazione può essere rinnovata presentando di nuovo la richiesta e motivando la necessità di proseguimento dell'aiuto.
All'interno dell’Emporio non è possibile utilizzare moneta contante: i generi alimentari si acquisiscono esclusivamente attraverso i punti-tessera.
PROMOTORI ISTITUZIONALI
PREFETTURA DI CROTONE, PROVINCIA DI CROTONE, COMUNE DI CROTONE, BANCA DELL'EMILIA ROMAGNA
ASSOCIAZIONI FIRMATARIE
CARITAS DIOCESANA, "BAOBAB" SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS, "AGORÀ KROTON" SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS, SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE "KROTON COMMUNITY", ASSOCIAZIONE "MENSA DI PADRE PIO", ARCI PROVINCIALE CROTONE - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE, “NOEMI” SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE A R. L., CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO PROVINCIALE, FONDAZIONE “GUSTAVO CALOIRO”, "LIBERA"COORDINAMENTO PROVINCIALE CROTONE , COOPERATIVA SOCIALE JP2, COOPERATIVA SOCIALE TERRE JONICHE, LEGAMBIENTE
DI SEGUITO IL LINK PER GLI OPERATORI ADDETTI ALLA SEGNALAZIONE
Compila il form on Line
|